Così facendo mi trovo con un pastone che va oltre il 20% di proteine, e per fortuna fino ad ora non ho avuto nessuna mortalità, anzi, ho ottenuto pullus con gozzi pieni e carichi di vitalità, infatti anche quest’anno molte nidiate hanno lasciato il nido a 18-20 giorni di vita.
Nel periodo della muta sappiamo benissimo che essi hanno bisogno di un apporto maggiore di grassi e sali minerali, soprattutto per novelli, i quali per la prima volta si trovano ad affrontare questo stress metabolico, uso un pastone da insettivoro misto a frutta e gamberetti già ben confezionato e non metto mai a disposizione frutta fresca poiché in passato ho avuto sgradevoli sorprese, ossia soggetti che sporcavano troppo, feci liquide e maleodoranti, eccetera.
Nel periodo di riposo uso una miscela di semi che viene dal Belgio, la uso da anni, è un mix bello lucido, pulito, senza polvere.
Nessun commento:
Posta un commento